Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Il rock stechiometrico dei Nervovago nel nuovo album Il Clan Rocket

Il rock stechiometrico dei Nervovago nel nuovo album Il Clan Rocket

nervovago-clan-rocket (31K)

Il 18 febbraio i Nervovago rilasciano il singolo Il Clan Rocket, estratto dall'album omonimo: 12 brani di rock dal sound nervoso e con testi stechiometrici.

I Nervovago

Dal 2015 i Nervovago sono un duo: Luca (voce e chitarra) e Alessio (batteria). La storia dei Nervovgao, però, è più lunga e affonda le radici nel 2011 o prima ancora considerando le precedenti esperienze.

Come si legge su nervovago.com, nel 2011 i Nervovago pubblicano Perennemente a metà, il primo demo autoprodotto. Nel 2013, con (R)esisto Distribuzione esce D.a.l.ì - dolce allucinazione lenta indigestione.

Il 18 febbraio di quest'anno è uscito il nuovo album Il Clan Rocket, sempre per (R)esisto Distribuzione, anticipato dal singolo La Proteina + e da un video fresco e subliminale.

Anche dal brano Il Clan Rocket, secondo singolo, è stato realizzato un video e il brano è in rotazione radio e video

L'album dei Nervovago

nervovago-clan-rocket-cover (36K)

L'album conta 12 tracce alternative rock. L'album ha una sonorità globale nervosa, data dalla chitarra distorta e dalla batteria sempre accelerata. I testi sono lucidi e rabbiosi.

Sul sito dei Nervovago potete dare un primo ascolto all'album Il Clan Rocket.

Tante sono le citazioni, anche nei titoli dei brani, come per Breaking Bad o in 3030 con inserita un'intera scena di un film (non vi svelo quale).

I Nervovago su Facebook: facebook.com/nervovagoFanpage.

Il Clan Rocket

Scorrono le doppie immagini alterate e stereofoniche dei Nervovago che suonano, mentre la voce ringhia i versi, lasciando all'ascoltatore il dubbio se sia tutto vero ciò che sta ascoltando.

Il Clan Rocket segue una metrica che definirei stechiometrica, come quella pausa tra clan e rocket.

Le sonorità rappresentano sforzo e deformazione, potenza e misura.

Dettagli: 21/02/2016 · 1221 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.