Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > News form the Moon di Ivan Battistella
News form the Moon di Ivan Battistella
This Is You
Il brano This Is You č il singolo estratto dal nuovo EP News from the Moon di Ivan Battistella, che dal 5 febbraio č in rotazione in radio.
L'impronta Southern rock e la chiave interpretativa di Battistella si condensano in This Is You e rilasciano dialoghi musicali mai banali o puramente accademici; si percepisce, invece, il chiaro intento di Battistella di fare della sua passione un fatto a noi contemporaneo.
L'album č prodotto da Roberto Diana e Ivan Battistella e distribuito da (R)esisto.
Ivan Battistella
Una chitarra ha sei corde e una cassa armonica in legno. Per il musicista Ivan Battistella, la chitarra č la passione che, da i primi esercizi da autodidatta a Lanciano dove č nato nel 1976, lo ha portato ad aprire i concerti per i Tiromancino e i Verdena.
Dal 2016, inoltre, Battistella firmerā col suo nome le chitarre fatte a mano, arte a cui si č dedicato ricercando la perfezione e lo stile personale del suono prodotto da una cassa armonica di legno e sei corde.
News from the Moon

L'album News from the Moon contiene 6 canzoni, scritte e arrangiate con la collaborazione di Roberto Diana.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della societā, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla societā, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,